TA.G – Talenti Giovani
TA.G è un’idea in grado di conciliare la forte identità italiana alla connessione ad una rete mondiale.
TA.G > acronimo di “talenti giovani” è anche gergo dell’interazione e della condivisione del web 2.0
La moda e lo sport si incontrano e si contaminano
Un evento ideato e realizzato da DOUBLE per raccontare la bellezza delle sfide e il coraggio necessario per raggiungere la vittoria.
Moda e sport in passerella sfileranno dando vita ad una serie di dimostrazioni e momenti in cui ogni sport e ogni designer avrà la possibilità di avere uno spazio di comunicazione e spettacolo
Sono stati selezionati 10 stilisti emergenti dei migliori atelier romani, dalla accademie e dalle storiche botteghe artigianali, che hanno portato in passerella 5 capi ognuno, per un totale di 35 abiti.
Sportivi. Grazie al patrocinio del Coni, sono state coinvolte diverse federazioni sportive .
Modelle. Nessun manichino. Nessuna taglia 38. Donne belle e comuni; mediterranee, sane, solari. Nessuno stereotipo da rispettare, se non quello della naturalezza e del rispetto della propria immagine e dell’accettazione della propria fisicità.
Comics. Durante la serata gli allievi del Master di Fumetto della Scuola Internazionale di Comics hanno disegnato live per il pubblico: il linguaggio artistico incontrerà il mondo dello sport e della moda per dare vita ad elaborazioni originali e creative.
I NOSTRI OBIETTIVI SONO STATI:
Dare valore ai giovani talenti che farli diventare un’immagine importante del nostro Paese nel mondo e un’espressione preziosa del made in Italy di qualità.
Dimostrare come solo l’impegno, la costanza, la determinazione, il sacrificio possano portare al successo. Nient’altro.
Raccontare gli sport in modo diverso, rappresentando la filosofia di ogni disciplina, nonché l’etica dello sportivo sano.
Dimostrare quanto una fisicità sana e la valorizzazione di se stessi possa far raggiungere traguardi importanti: una passerella o un podio.
Veicolari messaggi che inducano i giovani a ritrovare fiducia in se stessi, nella propria città e nel proprio Paese.
